Strumenti personali
Tu sei qui: Home / Modulistica EDILIZIA e AMBIENTE / Pratiche sismiche

Pratiche sismiche

Opere da eseguire

Non ci sono elementi in questa cartella.

Azioni sul documento

Normative

File D.G.R. N° 812/2020 - Deliberazione "D.P.R. 380/2001 art. 94-bis c. 2 e c. 5 e l.r. n. 29/1983 art. 5-bis c. 1 lett. c). Approvazione criteri ed indirizzi anche procedurali in materia di interventi strutturali in zone sismiche."
In data 10/08/2020 la Regione Liguria ha pubblicato la D.G.R. N° 812/2020 - Deliberazione "D.P.R. 380/2001 art. 94-bis c. 2 e c. 5 e l.r. n. 29/1983 art. 5-bis c. 1 lett. c). Approvazione criteri ed indirizzi anche procedurali in materia di interventi strutturali in zone sismiche." Tale D.G.R. è in vigore dal 10/08/2020.
File PDF document NTC 2018 . D.M. 17 gennaio 2018.pdf
File PDF document D.G.R.1662-2013 (Sopraelevazioni).pdf
File Legge Regionale n.29/1983 e s.m.i.

Azioni sul documento

1.Classificazione sismica nella Regione Liguria e nel Comune di Bolano

 

Con il D.M. del 27 luglio 1982 (G.U. 16 Agosto 1982 N. 224) il Comune di Bolano (SP) è stato “Dichiarato sismico con grado di sismicità S=9”.

Si ricordi che all’epoca erano previste 3 zone di diversa pericolosità (1a categoria S=12, 2a categoria S=9, 3a categoria S=6).

Quindi il presente territorio Comunale è subordinato al vincolo sismico a partire dal 01.09.1982.

A seguito dell'emanazione dei criteri generali per l'individuazione delle zone sismiche da parte dello Stato, inseriti prima nell'allegato 1 dell'O.P.C.M. 3274/03 e in seguito aggiornati con l'O.P.C.M. 3519/06, la Regione Liguria ha individuato e aggiornato le zone sismiche e ha stilato un elenco regionale dei comuni in zona sismica (D.G.R. n. 530/2003 e successive). Con la mappa di pericolosità sismica pubblicata dall'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia (Ingv) e adottata con O.PC.M 3519/06 è stata approvata con D.G.R. n. 1308 del 24 ottobre 2008 (pubblicata sul Burl n. 47 del 19 novembre 2008) la nuova classificazione sismica della Regione Liguria. In particolare la D.G.R. 1308 del 24 ottobre 2008 nel territorio Provinciale della Spezia istituisce due nuova zone sismiche di classe 3S con pga=0.180 g e Zona 3A con pga=0.150 g e viene eliminata la Zona 2, e quindi il Comune di Bolano viene classificato 3S.

Con la D.G.R. 19/11/2010, n. 1362, la Regione Liguria ha adottato l'aggiornamento della classificazione sismica del territorio regionale, che sostituisce la classificazione sismica precedentemente disposta con la D.G.R. n. 1308 del 24/10/2008, e la cui efficacia è stabilita a far data dal 01/01/2011.

Per la Provincia della Spezia in pratica non cambiava niente ad eccezione della denominazione della zona 3A che diventa tutta zona 3.

- CLASSIFICAZIONE SISMICA ATTUALE;

Infine la Regione Liguria con la D.G.R. del 17/03/2017, n. 216, ha adottato l'aggiornamento della classificazione sismica del territorio regionale e la cui efficacia è stabilita a far data dal 19/07/2017 (con DGR n. 297 del 14.04.2017), e il Comune di Bolano viene classificato in zona 2 con pga=0.25 g.

ZONA 2: Pga = 0,25 g

n° progress.

nr. ID del Comune su mappa

Provincia

Comune

31

4

LA SPEZIA

BOLANO

D.G.R. 17.03.2017 N. 216: Nuova classificazione sismica della Regione Liguria.

 

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.03.2017 N. 216:

Nuova classificazione sismica della Regione Liguria.

Azioni sul documento


Dimensione immagine: 501 KB | Visualizza immagine Visualizza Scarica l'immagine Scarica

Azioni sul documento

Azioni sul documento

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930